Scrittura e Memoria
Le Printemps de CHOUCHAN – Exposition du 7 novembre au 31 décembre 2020 à LA FABULOSERIE à Paris
3 novembre 2020
3451 molded concrete elements and aluminium structure Dimension: 300x300x470 cm Courtesy the artist and Galerie Chantal Crousel
Melik Ohanian – Concrete Tears, 3451 (Chapelle de Vallauris – 2012) et Les Réverbères de la Mémoire, une oeuvre à la mémoire commune des Genevois et des Arméniens (Genève – 2018)
29 novembre 2020
Scritti di J. Altounian, S. Amati Sas, A. Arslan, R. Bolletti, P. De Silvestris, M. Morello, A. Sabatini Scalmati.

Questo libro, Scrittura e memoria, a cura di Rosetta Bolletti, raccoglie una serie di scritti ispirati dall'opera di Antonia Arslan "La masseria delle allodole" e che furono presentati in un congresso internazionale a Padova nel 2007. Dopo il testo di presentazione di Marilena Morello e la prefazione della curatrice, Rosetta Bolletti, Antonia Arslan nel suo capitolo illustra come è nato il romanzo "La masseria delle allodole" e quanto sia stato faticoso nella trasmissione trans-generazionale della propria famiglia recuperare la memoria del genocidio armeno. Seguono i capitoli scritti da Janine Altounian, da Silvia Amati Sas, da Pia De Silvestris e da Anna Sabatini Scalmati, ognuno di essi teso a sviluppare un tema del romanzo in un'ottica di riflessione psicoanalitica.